domenica 2 giugno 2019
Premiazione "Cronisti in classe" del "Resto del Carlino" 14^ edizione
Le classi 3D e 3E della scuola secondaria di Borgo San Giacomo si sono classificate al terzo posto!
mercoledì 13 marzo 2019
Laboratorio Orto-Aula Verde alla secondaria Leopardi
1/03/2019
SI
POTA
Un bel pomeriggio
potando alberi: il laboratorio pomeridiano di Orto-Aula Verde alla secondaria
Leopardi è anche questo. Grazie alla collaborazione con Lorenzo Belelli,
gentilmente messo a disposizione da “Cedi-Sì con te Osimo” e grazie a Nello
Giannini volontario Auser il venerdì pomeriggio molti alunni hanno la
possibilità di trascorrere due ore all’aria aperta, imparando tecniche e
strategie per aver cura della natura che ci circonda e anche per raccogliere la
nostra sanissima verdura, cresciuta solo grazie a terra, acqua e sole.
Ma ora voglio raccontare alcune delle
cose che abbiamo imparato durante l’ultima lezione: le potature.Questo è il periodo dell’anno in cui
gli alberi vanno potati: la potatura è necessaria affinché gli alberi non
diventino troppo alti e producano meno frutti.È importante
tagliare i rami giusti così che quelli che rimangono lascino respirare meglio
la pianta; in genere si consiglia di tagliare quelli interni per dare respiro a
ciò che crescerà in futuroI rami
vanno tagliati tutti alla stessa altezza, sia per questione estetica che
funzionale.Il taglio
viene effettuato in maniera obliqua in modo che la pioggia non ristagni sul
taglio ma scorra via.Se si vuole
fare un lavoro preciso, si può mettere “nella ferita” un po’ di verderame per
aiutarla a cicatrizzare prima. DANIELE
KRUEGER 1^C
mercoledì 13 febbraio 2019
lunedì 8 ottobre 2018
lunedì 9 luglio 2018
mercoledì 13 giugno 2018
INCONTRO CON L’ASSAM – SCUOLA SECONDARIA “G. LEOPARDI”
Con grande gioia nel mese di gennaio la scuola secondaria
“G. Leopardi” di Borgo San Giacomo aveva appreso di essere stata selezionata
tra le 20 scuole a livello regionale per il Concorso dell’Assam sugli orti e
sulla biodiversità. A conclusione del progetto, al fine di verificare il lavoro
effettivamente svolto, in data 6 giugno la responsabile dell’Assam ha
effettuato un sopralluogo sul posto, durante il quale le è stato possibile
toccare con mano tutto il lavoro svolto, ed ancora in fieri.
I vari ortaggi piantati, l’impianto di irrigazione, la
sempre più attrezzata aula verde, i pannelli esplicativi, i cartelloni,
l’elaborato artistico in forma di Librone Alfabeto SemiSerio, il calendario
2019, il video ed il trailer esplicativi sono stati mostrati a documentazione
di un’attività durata un intero anno scolastico, sia in orario scolastico, che
pomeridiano.
Tutto ciò grazie al lavoro di squadra di tante e tanti prof
che hanno reso possibile la concreta realizzazione di ciò che era stato scritto
su carta: stiamo parlando delle prof Cervioni, Di Benedetto, Perin, Severini e
dei prof Camilletti e Pizzi.
Grazie mille
Argentina Severini
Iscriviti a:
Post (Atom)